La casa automobilista americana General Motors ha iniziato a scontrarsi con le richieste più “ecosostenibili” dei consumatori. L’elettrico, per quanto sia all’avanguardia, costa molto al cliente finale. Non è possibile negare il cambiamento climatico, ma le case automobilistiche cercano di unire costi a portata di tutti ad una maggiore attenzione all’ambiente.
A Dubai, nel 2015, durante la presentazione delle “nuove” auto, fu presentata la Cadillac XT5. Definita come il: SUV compatto. Attualmente c’è bisogno di avere auto di grandi dimensioni che siano facili da guidare e confortevoli. Per questo i SUV vanno per la maggiore, ma ciò non toglie che ci sono diversi problemi nella gestione di guida o di parcheggio. Ecco come mai la General Motors decise di puntare su una riduzione del volume delle parti esterne della vettura senza diminuire l’ampiezza interna.
Le caratteristiche principali di questa vettura sono:
Una forte attenzione è rivolta alla tecnologia che permette di utilizzare anche sistemi a distanza come il wi-fi. Vi sono installati dei dispositivi che aumentano la sicurezza di guida, parcheggio e di mobilità nel traffico. Tra questi citiamo il rear cross traffic allert oppure l’automatic parking assist.
Auto usate in vendita sul sito annunci subito.it
Per mantenere alte le prestazioni e la velocità, parlando di un SUV, c’è bisogno di un motore potente e tra le scelte più ecosostenibili è stato inserita l’alimentazione diesel. In base ai test di laboratorio, in fase di sviluppo della tecnologia di quest’auto, si è notato che proprio il diesel era in grado di raggiungere ottime prestazioni con una bassissima azione inquinante.
Tant’è che il motore è in grado di sostenere perfino lunghe percorrenze. In America è stata una delle vetture più comprate, anche per tutti i comfort che ci sono con un’attenzione meticolosa per il design interno. Ora però la vediamo richiesta e apprezzata perfino qui in Europa. Conveniente nel prezzo soprattutto se comprata usata.
16-05-2025